Lo standard IFA GLOBALG.A.P. per il tè copre il materiale riproduttivo, la storia e la gestione del sito, la gestione del suolo e dei substrati, l’uso dei fertilizzanti, l’irrigazione/la fertirrigazione, i fitofarmaci, la raccolta, le unità di lavorazione, la salute, la sicurezza e il benessere dei lavoratori, la gestione dei rifiuti e l’inquinamento, il riciclaggio e il riutilizzo, l’ambiente e la conservazione, il calcolo del bilancio di massa post-raccolta e i sistemi di tracciabilità.
Inoltre, tutti i produttori devono dimostrare la propria conformità allo standard della Catena di Custodia. I documenti sugli standard di certificazione, disponibili a questo link, includono tutte le informazioni rilevanti.
Guida ai nostri documenti
La checklist GLOBALG.A.P. è il documento necessario per completare l’autovalutazione.
I punti di controllo e criteri di adempimento (PCCA) elencano tutti gli aspetti coperti dallo standard e forniscono ulteriori linee guida su come soddisfare i requisiti.
Le regole generali e le regole sulle coltivazioni definiscono il funzionamento del processo di certificazione ed elencano i requisiti per i sistemi di gestione della qualità e gli argomenti attinenti.
Le linee guida interpretative nazionali (NIG) chiariscono in che modo i PCCA sono adattati ai vari Paesi. Ti preghiamo di verificare se, nel tuo Paese, sono disponibili delle NIG. In tal caso, sarai tenuto a utilizzarle.